
Pandora
« Da quando si riprese il fuoco l'umanità ,
rubato da Prometeo, un dì, alle divinità,
l'ira di Zeus sugli uomini s'era scatenata
e solo con l'idea di me gli fu appagata.
Pandora: "tutta un dono", quella del vaso;
dono degli dei agli uomini, non per caso,
ma per realizzare un piano ingannevole:
insidia nascosta in una donna incantevole.
Con terra e fango da Efesto fui impastata,
la mia bellezza da Afrodite mi fu data,
l'astuzia da Athena e il carattere da Era,
poi con un soffio Zeus mi fece viva e vera.
Fui data in dono come sposa ad Epimeteo.
A ciò s'era opposto il fratello Prometeo,
che un vaso sigillato gli aveva consegnato*
e di diffidare degli dei gli aveva consigliato.
Con quel vaso sotto il naso costantemente
ero, così, tentata d'aprirlo continuamente.
Infine, tolsi il tappo: i mali uscirono tutti...
vennero sulla terra: peste, guai e lutti.
Nel vaso rimase la speranza solamente,
per continuare ad illudere ancora la gente,
ma la speranza, senza plausibili ragioni,
è la più perfida di tutte le maledizioni.
Per colpa d'una donna, diranno gli stolti,
gli uomini sono stati, così, tutti coinvolti:
rischi e problemi di certo dà l'esperienza,
ma è la sola via che porta alla conoscenza.»
(Pino Bullara)
* Secondo altre fonti, il vaso lo portava in dono la stessa Pandora.
www.nelvento.eu
Mitologia
Nessun commento:
Posta un commento